Comunicati e Avvisi Iscritti


Le Scuole “MISASI” hanno ritenuto congrua la proposta del progetto sportivo "Sci Light" presentato dalla Scuola Italiana Sci Sila Grande e hanno deciso di promuovere e facilitare la fruizione della stessa per quanti volessero partecipare all’iniziativa: le assenze dei giorni in cui gli alunni saranno imegnati nell'attività sportiva proposta dalle ore 8.10 alle ore 14.00 saranno considerate giustificate quindi, non conteggiate ai fini del monte ore obbligatorio previsto dal piano di studi della scuola.
In dettaglio l'offerta ricevuta:

- Pratica dello sci n° 5 lezioni collettive di 3 ore ciascuna per un totale di 15 ore, dalle 9,00 alle 12,00, che si terranno da giorno 3 al a giorno 7 febbraio, nella stazione sciistica di Camigliatello (CS), erogate dai maestri della Scuola SCI “Sila Grande”.
- Noleggio di tutta l’attrezzatura necessaria per lo svolgimento dell’attività sciistica (sci, scarponi, bastoncini e casco);
- Trasporto ai Campi di Sci e ritorno;
- Copertura assicurativa.

NB. Qualora le condizioni atmosferiche non dovessero consentire lo svolgimento della lezione, la stessa sarà recuperata, previo accordo fra le strutture (Scuola Sci –Agenzia di viaggi– Trasportatore).

Per informazioni e adesioni si invitano i genitori a interfacciassi con la nostra segreteria.

Le Scuole Misasi, in collaborazione con gli altri partner del GRUPPOSOLUTIO, organizzano in attuazione di quanto previsto dal PTOF del corrente anno, alcuni corsi/laboratori per un massimo di 15 alunni ciascuno.


ALLENAMENTO ALLA SCRITTURA (30 ore)
Frequenza: un pom. a settimana, incontro di 2 ore, a partire dalla terza settimana di GENNAIO 2025.
Programma: Esercizi pratici di scrittura creativa: stimoli creativi, riscrittura di testi e produzione di elaborati;
Scrittura argomentativa: migliorare la capacità di esprimere idee e costruire testi persuasivi;
Grammatica e stile: esercizi per perfezionare lessico, sintassi e chiarezza;
Tecniche di revisione: come migliorare i propri testi attraverso editing e autocritica.


INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LE BASI (20 ore)
Frequenza: un pom. a settimana, incontro di 1,5 ore, a partire dalla terza settimana di GENNAIO 2025.
Programma: Genesi e Introduzione all'Intelligenza Artificiale; Narrow AI e General AI; Machine Learning
e Google Teachable Machine; Chatbot Base con Scratch; Sentiment Analysis e Google Colab.


CINESE ESSENZIALE (PER VIAGGIATORI) (30 ore)
Frequenza: un pom. a settimana, incontro di 1,5 ore, a partire dalla terza settimana di GENNAIO 2025.
Programma: Fonologia della lingua cinese e regole di scrittura dei caratteri; regole grammaticali di base;
strutture morfosintattiche elementari; costruzione di frasi elementari (affermativa, negativa,
interrogativa, tempi verbali); lessico di base utilizzato nelle conversazioni quotidiane; fraseologia da
utilizzare durante un viaggio in Cina (in aeroporto, in hotel, al ristorante, in taxi, per fare acquisti).
Concetti chiave della cultura cinese.